
Peso 75 kg (-7 kg)
BMI 24,2 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1600 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2080 kcal circa.
Calo ponderale dell’8.54%.
Sintomi: odinofagia, disgeusia e peggioramento della disfagia per mucosite
INTAKE PER OS: marcatamente ridotti (<300 kcal/die).
NED: miscela energetica 1000 ml/die.
Peso 75 kg (stabile)
BMI 24,2 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1600 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2080 kcal circa.
Sintomi: permangono odinofagia, disgeusia e disfagia. Migliorata mucosite.
INTAKE PER OS: permangono intake insufficienti (<300 kcal/die).
NED: miscela energetica 1000 ml/die + miscela standard 500 ml/die.
PROGRAMMA TERAPEUTICO CONSIGLIATO:
si conferma la NED in atto e la nutrizione per os secondo tolleranza fino alla prossima rivalutazione.
Peso 81 kg (+6kg)
BMI 26,1 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1680 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2190 kcal circa.
Sintomi: miglioramento dell’odinofagia, della disgeusia e della disfagia.
INTAKE PER OS:ripresa degli intake (~1000 kcal/die).
NED: miscela energetica 1000 ml/die + miscela standard 500 ml/die.
Peso 84 kg (+3kg)
BMI 27,1 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1720 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2240 kcal circa.
Sintomi: risolte odinofagia e disgeusia; ulteriore miglioramento della disfagia.
INTAKE PER OS: alimenti di consistenza morbida con intake stimati in 1500 kcal/die.
NED: miscela energetica 500 ml/die + miscela standard 500 ml/die.
Peso 86 kg (+2kg)
BMI 27,8 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1750 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2280 kcal circa.
Sintomi: nessuna sintomatologia. Riferito miglioramento dell’appetito.
INTAKE PER OS: alimentazione di consistenza solida/morbida con intake stimati in 1500 kcal/die + n.2 ONS/die (600 kcal/die).
NED: miscela standard 500 ml/die.
Peso 86 kg (stabile)
BMI 27,8 kg/m2
BEE (Harris Benedict): 1750 kcal; DEE (con f.c. 1,3): 2280 kcal circa.
Buone condizioni generali, nessuna sintomatologia riferita, appetito conservato.
INTAKE PER OS pienamente adeguati ai fabbisogni e stimati in circa 2300-2500 kcal/die
Il paziente ha ridotto autonomamente gli ONS a n.1/die.
6
Si mantiene la NDE?
GAME OVER
La risposta corretta era la numero 2
NO
La scomparsa della sintomatologia e il recupero dell’appetito rendono possibile la sospensione della nutrizione enterale.
I fabbisogni nutrizionali possono essere raggiunti tramite la dieta e l’assunzione degli ONS.
1) Leggi l’anamestici
2) Consulta la cartella clinica
3) Fai il test